Il nostro pane
Qui troverete i vari formati di pane che produciamo con amore e sapienza...
La Michetta
Pane soffiato vuoto all'interno dalla forma di una stella: è considerato uno dei simboli della tradizione gastronomica meneghina.

La tartaruga
E' la sorella della michetta perché ha le stesse caratteristiche; si differenzia per la forma che ricorda il guscio della tartaruga.

La Modenese
Dallo stesso impasto della michetta nasce questo pane, che è tagliato sopra ed è pieno di mollica all'interno.

Il pane di Grano Duro
Ciabattine, tartarughe, bocconcini mignon, filoni, mini filoni, pagnotte, mini pagnotte, tartaruga al sesamo: l'impasto è soffice e la crosta croccante. Proponiamo diverse tipologie perché è un pane che si conserva bene anche il giorno dopo e mantiene le caratteristiche originali anche dopo surgelamento.

Il pane Lavorato all'Olio
Foglia, tartine e tartaruga sono le forme di questo pane ripieno di mollica e l'aggiunta di olio EVO conferisce molta friabilità.

Il Morbidoso
Dall'Unione di latte avena e d'orzo nasce questo Sfilatino ad elica soffice profumato ideale col dolce e il salato.

Il pane alla Curcuma
Un pane prezioso come l'oro, ricordato dal suo colore ricco di semi di girasole farina e fiocchi d'avena e curcuma nota per le proprietà depurative ed antinfiammatorie.

Il Campagnolo
Pane ricco di cereali contenenti fibre dal sapore gentile ed invitante.

Il pane Rustico
Pane dall'aspetto scuro e dal sapore deciso nasce questo sfilatino apprezzato dai più salutisti.

L'Integrale
Pane realizzato con farina integrale che rimane friabile nella crosta e ha un cuore tenero; indicato per qualsiasi tipo di dieta.

Il Baby Arabo e il Francesino
Dall'impasto di grano tenero si ottengono questi generi di pane che si adattano alla farcitura e piastratura.

I Grissini alle Olive
Un gustoso sfilatino morbido e profumato arricchito con olive tagliate a pezzetti
